1. INTEGRAZIONE. Abbracciamo la complessità e vogliamo insegnare specifici metodi, strumenti e competenze, in una prospettiva integrata e sinergica.
2. BASI SCIENTIFICHE. Ogni metodo dovrebbe fondarsi su basi biologiche e matematiche. Inoltre una psicologia neurobiologicamente fondata, è in grado di essere atea nei confronti delle tante psicologie e questo ne migliora anche l'integrazione.
3. EFFICACIA. Vogliamo insegnare quei metodi e competenze in grado di massimizzare l'efficacia della terapia, del professionista e della didattica.
4. EFFICIENZA. Siamo alla costante ricerca del perfezionamento dell'efficienza e della rapidità dei metodi clinici e didattici.
5. INNOVAZIONE. Lo scopo è portare il futuro della psicologia, della psicoterapia e della formazione nel nostro presente. Amiamo tutto ciò che è innovativo.
6. SEMPLICITA'. Più gli strumenti, i metodi e i modi sono semplici, ecologici e naturali e più saremo agili nel raggiungere i nostri obiettivi.
7. PRATICA. La pratica è il perno. Senza di essa non avrebbe senso proporre ciò che vogliamo proporre in quanto Progetto Formativo per professionisti sanitari.